Menu 
 
 
 

Escursioni a Merano

Per fare trekking non serve molto! Buone scarpe, un piccolo zaino con l'essenziale e gambe in spalla, si parte! Sapevate che l'Alto Adige vanta la rete di sentieri meglio segnalati d'Europa? Passate alla nostra Reception, Vi aiutiamo con tanto piacere per trovare le escursioni a Merano e nei dintorni per una vacanza a Merano indimenticabile!

Esperienze imperdibili come la fioritura dei rododendri a fine giugno, la conquista di vette di oltre 3000 metri, il piacere di correre a piedi nudi su colorati prati di malga in fiore, bagni rinfrescanti nei vicini laghetti balneabili e per concludere, un'esplosione di colori in autunno.

Una bellissima tradizione: dal 05 e 12 settembre 1 x per settimana offriamo gite guidate!
E il tutto sempre accompagnati da accoglienti baite di malga che, a volte con piccole cucine a legna, incanteranno i vostri palati (pranzo ed evt. funivie e mezzi di trasporto a proprio pagamento). 
 
 
 
 
Tutti i tips
Gitti
Passeggiate e sentieri
 
 

Sentiero di Sissi

La piú recente passeggiata a Merano è il sentiero di Sissi. Raggiungete a ... piú
 
 
 
Gitti
Passeggiate e sentieri
 
 

Passeggiata "Gilf"

Al ponte della Posta inizia la passeggiata Gilf, un bellissimo sentiero a ... piú
 
 
 
Gitti
Passeggiate e sentieri
 
 

I sentieri delle roggie

Tutt'attorno a Merano ci sono circa 80 km di “Waalwege” – i sentieri delle ... piú
 
 
 
Gitti
Gite per baite e malghe
 
 

Merano 2000

Merano 2000: la più grande funivia dell’Alto Adige Vi porta in soli 7 ... piú
 
 
 
Christine
Gite per baite e malghe
 
 

Velloi, 996 m

A chi sale o scende con la vecchia seggiovia dall’officina del nostro ... piú
 
 
 
Christine
Gite per baite e malghe
 
 

San Vigilio, 1760 metri

San Vigilio 1.760 m – raggiungibile con la funivia da Lana in seguito la ... piú
 
 
 
Christine
Gite al lago
 
 

Laghi di montagna

Il lago "Schwarze Lacke" sulla montagna di San Vigilio - un escursione per ... piú
 
 
 
Christine
Scalate
 
 

Cime

Non sempre per fare una cima bisogna essere arramicatori! Per un’pò di ... piú
 
 
 
 
 
 
 
Menu